Diario di un insegnante strategista: costituzione complessa dell'azione didattica nell'art
DOI:
https://doi.org/10.5965/25944630832024e5397Parole chiave:
complessità, azione didattica, insegnare arti visiveAbstract
Dai dialoghi teorici al pensiero complesso, proposti da Edgar Morin, l'articolo analizzerà il processo di costituzione complessa di un insegnante, sulla base di estratti del suo diario di bordo, al fine di verificare le sue azioni strategiche di fronte ai dubbi e alle incertezze derivanti dal contesto educativo percorso nei primi anni della scuola elementare. Le strategie trovate nell'immaginazione e nella risata in Gianni Rodari (1982) sono servite come scommessa per un'azione didattica complessa nell'apprendimento del disegno. In quanto genere testuale, il diario sarà mobilitato come contrappunto ritmico, tra passato e presente, poiché la voce narrante sarà resa in prima persona, distanziata solo dall'intervallo temporale del prima e dell'ora.
Downloads
Riferimenti bibliografici
GUÉRIOS, Ettiène; BATISTELLA, Michelle Padilha. Programa, estratégia, movimento, criatividade: eixos na ação didática em uma perspectiva de complexidade. Debates em Educação, Maceió, v. 12, n. 28, p. 665-676, Set/Dez.
ISSN 2175-6600. Disponível em: https://www.seer.ufal.br/index.php/debateseducacao/article/view/9952 Acesso em: 22/05/23.
MORIN, Edgar. Complexidade e ética da solidariedade. In: Ensaio de complexidade. Coord. Gustavo de Castro...et. at. Porto Alegre: Sulina, 1997.
MORIN, Edgar. A cabeça bem-feita: repensar a reforma, reformar o pensamento. Tradução de Eloá Jacobina. 4ª Ed. Rio de Janeiro: Bertrand Brasil, 2001.
MORIN, Edgar. Os sete saberes necessários à educação do futuro. Tradução de Catarina Eleonora F. da Silva e Jeanne Sawaya. - 6ª Ed. São Paulo: Cortez; Brasília, DF: UNESCO, 2002.
MORIN, Edgar. Educação e complexidade: os sete saberes e outros ensaios. (Orgs) Maria da Conceição de Almeida, Edgard de Assis Carvalho - 4ª Ed. São Paulo: Cortez, 2007.
MORIN, Edgar. O método 6: ética. Tradução de Juremir Machado da Silva, 3ª Ed. Porto Alegre: Sulina, 2007b.
MORIN, Edgar. Introdução ao pensamento complexo. Tradução de Eliane Lisboa, 5ª Ed. Porto Alegre: Sulina, 2015.
RODARI, Gianni. A gramática da fantasia. São Paulo: Summus, 1982.
SANTOS, Akiko. Complexidade e transdisciplinaridade em educação: cinco princípios para resgatar o elo perdido. Revista Brasileira de Educação [online]. 2008, vol.13, n.37, pp.71-83. ISSN 1413-2478. Disponível em: http://educa.fcc.org.br/scielo.php?script=sci_abstract&pid=S1413-24782008000100007&lng=en&nrm=iso&tlng=pt Acesso em:24/04/24
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Elisângela de Freitas Mathias

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
- Gli autori conservano i diritti d'autore e concedono alla rivista il diritto della prima pubblicazione, con l'opera simultaneamente licenziata sotto la Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale, la quale permette:
1. Condividere — copiare e ridistribuire il materiale su qualsiasi supporto o in qualsiasi formato, per qualsiasi fine, anche commerciale.
2. Adattare — remixare, trasformare e creare a partire dal materiale per qualsiasi fine, anche commerciale. Il licenziante non può revocare questi diritti finché vengono rispettati i termini della licenza.
In accordo con le seguenti condizioni:
1. Attribuzione — È necessario attribuire la paternità dell'opera in maniera appropriata, fornire un link alla licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche. Questo deve essere fatto in qualsiasi circostanza ragionevole, ma non in modo tale che suggerisca che il licenziante avalli l'utilizzatore o il suo utilizzo.2. Nessuna restrizione aggiuntiva — Non è possibile applicare termini legali o misure tecnologiche che limitino legalmente altri dallo fare qualsiasi cosa la licenza permetta.
-
Il plagio, in tutte le sue forme, costituisce un comportamento editoriale eticamente scorretto ed è inaccettabile. Questa rivista utilizza il software di controllo della similarità iThenticate.

